Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

Nomi Indipendenti – Esempi e Definizione

I nomi indipendenti sono nomi che hanno una resa al maschile e una resa al femminile completamente diversa. Invece di cambiare solo la desinenza, da -O a -A, cambia completamente la parola. Il motivo è molto semplice, nell’origine latina, queste parole erano già diverse e, in italiano, hanno mantenuto questa diversità. Non cambia, però, il significato […]

Archiviato in:Grammatica

Aggettivo Sostantivato – Esempi di Frasi e Guida

Gli aggettivi sostantivati sono dei comuni aggettivi qualificativi, ma hanno una caratteristica particolare, si comportano da nomi e spesso, in analisi logica, diventano soggetti della frase. In questo approfondimento vediamo cosa sono, come funzionano e come riconoscere gli aggettivi sostantivati. Il primo modo per riconoscerli è notare che in queste frasi non solo non c’è […]

Archiviato in:Grammatica

Verbi Fraseologici – Esempi e Guida

I verbi fraseologici sono verbi composti da più parole e questo dipende dal fatto che questi verbi indicano un’azione che si sta per svolgere, oppure per fare delle precisazioni su un’azione specifica. In base a come vengono usati, i verbi fraseologici, così chiamati perché sembrano delle piccole frasi, si dividono nelle seguenti categorie. Verbi che […]

Archiviato in:Grammatica

Pronomi Dimostrativi – Esempi di Frasi e Guida

I pronomi dimostrativi indicano una persona oppure un oggetto in riferimento al tempo, allo spazio o al discorso, in modo simile all’aggettivo dimostrativo. Gli aggettivi dimostrativi si trovano accanto al nome, mentre i pronomi vanno a sostituire quei nomi stessi. Ho comprato questo libro. Nell’esempio Questo è un aggettivo dimostrativo. Ricordi il libro che c’era in […]

Archiviato in:Grammatica

Pronomi Relativi – Esempi di Frasi e Guida

I pronomi relativi svolgono un’importantissima funzione di collegamento tra due frasi. Quando lo stesso oggetto che si trova come complemento di una frase è il protagonista della frase successiva, l’unico modo di indicarlo è il pronome relativo. Oggi scopriamo quali sono i pronomi relativi e cosa vanno a sostituire. Al termine di questa guida, saprai […]

Archiviato in:Grammatica

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 13
  • Pagina successiva »

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Copyright © 2018 · Education Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più