Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

di Luca Piccini

Crociera o Crocera – Come Scrivere

In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione corretta tra Crociera o Crocera. Questa volta la fonetica non aiuta, perché la I c’è, ma non si sente. Quindi, quando si pronuncia questa parola, le persone non indugiano sulla I. Chi fa riferimento al parlato, scriverà erroneamente Crocera e penserà di avere anche ragione. Infatti, la […]

Archiviato in: Parole

di Luca Piccini

Parole con Gliu – Elenco e Regole sull’Utilizzo

Le parole con GLIU non sono molte, quindi si sbagliano più facilmente. Il suono è molto particolare e non esiste nelle altre lingue. Come suono tipico dell’italiano, anche per gli italiani è difficile da riconoscere. Molte di queste parole fanno parte del passato, oppure sono diminutivi. Questo si verifica, perché, tra i vezzeggiativi, c’è il […]

Archiviato in: Parole

di Luca Piccini

Parole con Sgr – Elenco e Regole sull’Utilizzo

Le parole con SGR non sono troppo numerose, ma sono abbastanza comuni. Queste parole seguono le regole generali della grammatica italiana, ma anche quelle specifiche per i nessi consonantici. Queste parole si utilizzano ovunque. Pensa alla parola Sgrassare usata per le pulizie, oppure alla parola Disgraziato, solo per citare una parola che ha il nesso […]

Archiviato in: Parole

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
  • Pagina successiva »

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy