Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

You are here: Home / Parole / Parole con Ghi, Ghe, Chi e Che

di Luca Piccini

Parole con Ghi, Ghe, Chi e Che

In questa guida proponiamo un elenco di parole con ghi, ghe, chi e che.

In molte lingue la lettera h viene utilizzata per conferire una sorta di aspirazione alla parola che si sta pronunciando o per distinguere un termine da un altro. In italiano invece viene usata per dare alle lettere c e g il suono fonetico velare o gutturale o duro quando si trovano davanti a vocali come e e i, in quanto se la h non fosse presente, queste avrebbero un suono dolce o palatale. Quando c e g si trovano di fronte a a, o e u non c’è bisogno di utilizzare la h poiché il suono non potrà mai essere dolce davanti a quelle vocali. Ecco alcune parole con ghi, ghe, chi e che.

Parole con il gruppo ghi

ghiro, ghirlanda, disimpieghi, ghiandola, aghi, fanghiglia, cinghiale, agghiacciante, ghiaccio, funghi, ghiacciolo, ghiacciaio, ghiaia, unghia, ghirigoro, ghiotto, ghignare, ghianda, ghisa

Parole con il gruppo ghe

spaghetto, spighe, funghetto, streghe, laghetto, alghe, ghepardo, rughe, ghetto, pieghevole, gheriglio, righello, alberghetto, algherese, Alghero, amburghese, gorgheggiare, borghese, naufraghe, nuraghe, omologhe, paghe, piaghe, siringhe, spranghe, seghe, ghermitore

Parole con il gruppo chi

chiesa, pacchiano, chiavistello, marchio, coperchio, picchiettio, macchie, chiusura, vecchio, chiatto, chiave, chitarra, chiacchierone, chiara, chiasso, chiatta, chiazza, chicchera, secchio, conchiglia, cucchiaio, occhiali, giochi, chicco, chierichetto, chierico, chiglia, chimera, chimico, chiodo, chioma, macchina, chinotto, chiosco, occhio, chiromante, chirurgo

Parole con il gruppo che

panche, stanche, amichetta, forchetta, cherosene, chemioterapia, vaschetta, tasche, archeologia, classifiche, chela, cheratina, cherubino, chetichella, oche, sacchetto, zucchero, schermo, schema, scherzo, scheggia

Ecco adesso varie frasi che contengono parole formate dai gruppi sillabici chi, che, ghi e ghe.

Credo tu sia molto pacchiano ogni volta che indossi quel cappello.

Non vedo l’ora di recarmi al boschetto per raccogliere dei deliziosi funghi.

Il seghetto da lavoro è nella cassetta chiusa a chiave e lo trovi accanto gli altri strumenti.

Perché usare il grimaldello, quando si possiede la chiave giusta.

La torta di mele che ha cucinato l’altro giorno la mamma è una vera e propria ghiottoneria.

Il datore di lavoro mi ha comunicato che le paghe dello stipendio ritarderanno questo mese.

Tra tutti gli animali il ghepardo e il leopardo sono i più veloci.

C’è un grande chiasso. La prossima volta chiamerò la bidella prima di allontanarmi dalla classe.

Articoli Simili

  • Crociera o Crocera – Come Scrivere

  • Parole con Gliu – Elenco e Regole sull’Utilizzo

  • Parole con Sgr – Elenco e Regole sull’Utilizzo

  • Parole con Ce – Elenco e Regole sull’Utilizzo

  • Parole con Sbr – Elenco e Regole sull’Utilizzo

Filed Under: Parole

About Luca Piccini

Laureato in lettere classiche, formatore nel campo della comunicazione e grande appassionato di rete.

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy