Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

You are here: Home / Parole / Parole con Sdr – Elenco e Regole sull’Utilizzo

di Luca Piccini

Parole con Sdr – Elenco e Regole sull’Utilizzo

In questa guida proponiamo un elenco di parole con Sdr.

In italiano, sono moltele parole che hanno dei nessi consonantici specifici, che sono complicati sia da scrivere che da leggere. Un caso simile è quello del gruppo di parole che contengono il nesso SDR. Il nesso si può trovare all’inizio, oppure all’interno della parola e può indicare un’origine precisa, per esempio, una parola derivata da un verbo che ha già il nesso conterrà a sua volta le lettere SDR.

Il nesso può derivare anche da parole di origine latina e greca, la cui traduzione nel tempo in italiano ha dato come esito proprio la presenza di questa particella. I problemi con questo tipo di nessi sono diversi. Il primo dubbio che viene è come pronunciare le parole di questo tipo. La risposta è semplice, ti basta accennare alla S e poi proseguire con le altre lettere della parola. Allenandoti nella lettura, non avrai problemi nel trovare la resa linguistica giusta.

Per quanto riguarda la scrittura delle parole appartenenti al gruppo SDR, non devi fare altro che scrivere le lettere una dietro l’altra.

I veri problemi si presentano quando si devono dividere in sillabe questo tipo di parole. In questo caso, non devi preoccuparti, perché questo nesso consonantico non va mai diviso. Se scrivi a mano, fai molta attenzione se devi scrivere queste parole, perché dovrai avere abbastanza spazio per poter scrivere almeno quattro lettere prima di avere la possibilità di andare a capo in un italiano corretto. Anche se c’è una vocale prima del nesso, la S non si attacca alla vocale che precede, mentre il nesso DR con la vocale passerà al rigo successivo, anzi, sarà la vocale a restare da sola per non dividere il nesso.

Le parole che contengono il nesso SDR in italiano sono esdra, sdrai, sdruci, sdruce, sdraio, sdraie, sdraia, sdrucio, sdrucii, sdrucia, sdraino, sdraiai, sdrucirà, sdrucire, sdrucirò, sdrucita, sdrucite, sdruciti, sdrucirai, sdruciono, sdrucimmo, sdruciate, sdruciano, sdruciamo, sdrucenti, sdrucente, sdrucendo, sdrucciolo, sdruccioli, sdrucciole, sdrucciola, sdruciremo, sdrucirete, sdrucirono, sdrucendoti, sdrucendosi, sdrucendomi, sdrucendoci, sdrucciolio, sdrucciolai, sdrucendovi, sdrucentisi, sdrucciolerà, sdrucciolavo, sdrucciolavi, sdrucciolava, sdrucciolato, sdrucciolati, sdrucciolerò, sdrucciolino, sdrucciolone, sdruccioloni, sdrucciolosa, sdrucciolerei, sdruccioliamo, sdruccioliate, sdrucirebbero, trisdrucciola, trisdrucciole, trisdruccioli, trisdrucciolo, sdrucciolerai, sdrucciolasti, sdrucciolaste, sdrammatizzino, sdrucciolarono, sdrucciolavamo, sdrucciolavano, sdrucciolavate, sdruccioleremo, sdrucciolerete, sdrucciolevole, sdrucciolevoli, sdrammatizzerò, sdrucciolamento, sdrucciolamenti, sdrammatizziate, sdrammatizziamo, sdrammatizzerei, sdrucciolassero, sdrucciolassimo, sdruccioleranno, sdrucciolerebbe, sdruccioleremmo, sdrucciolereste, sdrammatizzassero, sdrammatizzazione, sdrucciolevolezza, antisdrucciolevole, antisdrucciolevoli.

Per imparare a scrivere queste parole, ti basterà ricopiarle su un foglio e continuare a esercitarti fino a quando non ti saranno chiare. Potremmo non aver trovato tutte le parole, perciò, se ne conosci qualche altra oltre a quelle che ti abbiamo fornito in questo elenco, ti consigliamo di inviare un commento, per migliorare insieme il lessico e l’uso della lingua italiana in genere. Ricorda che sul nostro sito potrai trovare anche le soluzioni ai maggiori dubbi relativi a come scrivere e a come sillabare le parole.

Articoli Simili

  • Crociera o Crocera – Come Scrivere

  • Parole con Gliu – Elenco e Regole sull’Utilizzo

  • Parole con Sgr – Elenco e Regole sull’Utilizzo

  • Parole con Ce – Elenco e Regole sull’Utilizzo

  • Parole con Sbr – Elenco e Regole sull’Utilizzo

Filed Under: Parole

About Luca Piccini

Laureato in lettere classiche, formatore nel campo della comunicazione e grande appassionato di rete.

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy