Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

di Luca Piccini

Di Nuovo o Dinuovo – Come si Scrive

In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione giusta tra di nuovo e dinuovo, sono infatti molte le persone che si trovano in difficoltà quando si trovano a dovere mettere per scritto questa locuzione che può fungere da avverbio di tempo e che risulta essere molto utilizzata. Il dubbio nasce dal fatto che molte parole, come buonasera, possono essere […]

Filed Under: Come Scrivere

di Luca Piccini

Nomi Collettivi – Esempi e Spiegazione

I nomi collettivi sono dei nomi al singolare, che però hanno un significato plurale. Per esempio, dire Il gregge significa pensare a un numero imprecisato di pecore, ma sicuramente più di una. Nonostante questo, l’articolo Il davanti a gregge ci dice che il nome è al singolare, gregge è infatti un nome collettivo. I nomi collettivi […]

Filed Under: Grammatica

di Luca Piccini

In Fondo o Infondo – Come si Scrive

Uno degli errori più comuni che commettono nei compiti scritti gli studenti liceali, ma non solo, consiste nello scambiare la parola infondo con in fondo. L’errore è possibile nel momento in cui non si conoscono le origini di queste parole, ma una volta imparato sarà molto difficile commettere un’altra volta un errore del genere. Intanto bisogna […]

Filed Under: Come Scrivere

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • …
  • 106
  • Next Page »

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy