Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

di Luca Piccini

Pasticciere o Pasticcere – Come Scrivere

In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione corretta tra Pasticcere e Pasticciere. La parola è un nome comune, che indica un mestiere e che appartiene a un gruppo di parole definito, ovvero le parole che non solo definiscono un mestiere, ma che si concludono in -IERE. Queste parole sono molto comuni. Per fare qualche […]

Filed Under: Come Scrivere

di Luca Piccini

Nomi Invariabili – Esempi e Guida

I nomi invariabili sono nomi che non cambiano per genere e per numero. Questo significa che queste parole hanno un solo genere e si dicono allo stesso modo sia al singolare che al plurale. Se vuoi evitare di sbagliare e di scrivere un plurale dove non serve, ecco una guida pratica per te. I nomi invariabili […]

Filed Under: Grammatica

di Luca Piccini

Complemento di Specificazione – Esempi di Frasi e Guida

Il complemento di specificazione risponde alle domande Di chi e Di che cosa. Il complemento di specificazione, diversamente dagli altri complementi, spesso e volentieri si riferisce a un nome, e non a un verbo. Questo significa che si trova accanto al soggetto oppure nello specificare alcune caratteristiche di un nome che fa da complemento. Il complemento […]

Filed Under: Grammatica

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • …
  • 106
  • Next Page »

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy