Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

di Luca Piccini

Avverbi di Dubbio – Quali Sono e Come Utilizzarli

Gli avverbi di dubbio sono degli avverbi molto particolari. Vediamo a cosa servono, come riconoscerli e quando si usano. Gli avverbi, per iniziare, sono parti indeclinabili del discorso. Servono per indicare qualcosa, un modo, un luogo o altro. Per farlo, danno un’idea generica. Nel caso degli avverbi di dubbio, si esprime un dubbio su qualcosa senza essere […]

Archiviato in: Grammatica

di Luca Piccini

Avverbi di Affermazione – Quali Sono e Come Utilizzarli

Gli avverbi di affermazione sono quegli avverbi che danno maggiore forza al concetto che viene espresso. Non ci facciamo caso, ma spesso li usiamo senza sapere quale risulta essere la loro funzione a livello grammaticale nella lingua italiana. Sarà capitato a tutti di utilizzare avverbi come proprio, esattamente, decisamente, precisamente, davvero, certo, certamente, sicuro, sicuramente, […]

Archiviato in: Grammatica

di Luca Piccini

Avverbi di Negazione – Quali Sono e Come Utilizzarli

Gli avverbi di negazione sono avverbi con cui si vuole indicare chiaramente una posizione contraria a quella espressa precedentemente, oppure si vuole semplicemente dare l’accento a una negazione. Se, in inglese, il No è quasi un obbligo quando si vogliono dare queste indicazioni, in italiano si può fare riferimento anche a questi avverbi, quando si […]

Archiviato in: Grammatica

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 23
  • Pagina successiva »

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più