La frase complessa o periodo è una struttura di senso compiuto costituita da più frasi semplici collegate tra loro. Può essere facilmente individuata grazie alla presenza di più predicati. Proprio per la sua composizione complessa, le proposizioni che la compongono possono essere in rapporto di coordinazione o subordinazione oltre a poter svolgere la funzione di reggente. Quest’ultima rappresenta […]
Proposizioni Subordinate Esplicite e Proposizioni Subordinate Implicite
In questa guida spieghiamo cosa sono le proposizioni subordinate e quali sono le differenze tra proposizioni subordinate esplicite e proposizioni subordinate implicite. Le frasi subordinate dipendono da altre frasi in virtù del principio della subordinazione detta anche ipotassi (dal greco hypotáxis, che significa “dipendenza”, “sottomissione”) . Si tratta di frasi che non possono stare da sole ecco perché […]
Eccezioni nella Formazione del Plurale in Italiano
Per quel che riguarda la formazione del plurale dei nomi, ne esistono svariate eccezioni che ci preoccuperemo di descrivere qui di seguito. Si dicono invariabili i nomi che conservano al plurale la stessa forma del singolare. Fanno parte di questa categoria: alcuni nomi maschili che terminano in –a (es. l’auto – le auto); i nomi che terminano con vocale accentata (es. la […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 106
- Next Page »