In italiano il morfema “in-” può funzionare in due modi diversi: come preposizione “in” (valore locativo o intensivo, che corrisponde in Treccani all’etichetta in-¹) e come prefisso negativo-privativo (in-²), quello che esprime mancanza o contrarietà e che, per assimilazione, può cambiare forma davanti a certe consonanti. Quando “in-” è negativo, il suono /n/ si assimila tipicamente […]
Buona Giornata o Buonagiornata – Come si Scrive
In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione corretta tra Buona Giornata e Buonagiornata. Nel mondo della comunicazione scritta, sia essa formale che informale, la scelta delle parole e la loro corretta grafia rivestono un’importanza fondamentale. Espressioni come buona giornata, buongiorno, buonasera e buonanotte sono spesso al centro di dubbi ortografici, in particolare per […]
Quest’anno o Quest Anno – Come si Scrive
In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione corretta tra Quest’anno o Quest Anno. Scrivere correttamente nella propria lingua è fondamentale non solo per comunicare in modo efficace ma anche per presentarsi in maniera professionale in qualsiasi contesto. Tra le varie incertezze che possono sorgere durante la scrittura, una riguarda la corretta grafia di […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 106
- Next Page »