Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

di Luca Piccini

Pronomi Possessivi – Guida con Esempi di Frasi

I pronomi possessivi vanno a sostituire il nome per evitare ripetizioni. Per esempio, se si parla di due oggetti, dove l’unica differenza è chi ha uno e chi l’altro, allora si possono usare i pronomi possessivi per evitare ripetizioni. Facciamo un esempio pratico per capire meglio come funziona. Il tuo libro è sulla scrivania, mentre […]

Filed Under: Grammatica

di Luca Piccini

Congiunzioni Avversative

In questa guida spieghiamo cosa sono le congiunzioni avversative. Le congiunzioni avversative sono congiunzioni semplici, che indicano un rapporto conflittuale tra quanto detto nella frase principale. Questo rapporto può essere indicato in modi diversi. La frase esprime una cosa che si fa lo stesso, nonostante ci sia un impedimento. Per esempio, Ho già mangiato, ma […]

Filed Under: Grammatica

di Luca Piccini

Avverbi di Tempo – Quali Sono e Come Utilizzarli

Gli avverbi di tempo servono per indicare i rapporti temporali tra le frasi. Quindi, avverbi come prima, dopo, contemporaneamente, oggi, domani, ieri, l’altro giorno appartengono a questa categoria. Il tempo utilizzato in queste espressioni può essere generico, oppure molto preciso. Quando si tratta di un riferimento preciso, devi vedere quando è stata detta la frase […]

Filed Under: Grammatica

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 27
  • Next Page »

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy