Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

di Luca Piccini

Avverbi di Quantità – Quali Sono e Come Utilizzarli

Gli avverbi di quantità sono avverbi che indicano una quantità generica, ovvero senza numeri precisi. Si comprendono meglio se c’è anche il contesto, ma in qualche caso questo si può intuire. Per esempio, se si dice Quella persona mi piace tanto non abbiamo bisogno di particolari contesti per capire il significato dell’avverbio. Vediamo quali sono […]

Filed Under: Grammatica

di Luca Piccini

Avverbi di Frequenza – Quali Sono e Come Utilizzarli

Gli avverbi di frequenza sono particolari avverbi di tempo. Invece di indicare un tempo specifico, questi avverbi indicano che l’azione si svolge di nuovo identica nel corso del tempo. Per esempio, Sempre, indica un’azione che si fa in qualsiasi momento, o comunque della quale non si può fare a meno. Mentre in inglese l’avverbio ha […]

Filed Under: Grammatica

di Luca Piccini

Complemento di Denominazione – Guida con Esempi di Frase

Il complemento di denominazione risponde alla domanda Di quale nome ed è tra i complementi che sono indicati con la preposizione semplice Di e con le preposizioni articolate degli, delle, della, dei, del, dello. Questo complemento spesso si trova vicino a un nome e ha poco a che fare con il verbo. Si trova accanto a […]

Filed Under: Grammatica

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 27
  • Next Page »

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy