In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione corretta tra Per lo più e Perlopiù. Spesso, in italiano, ci si trova davanti a parole che non si sa come scrivere. Staccate o attaccate, sembra che sia comunque scritto bene. Succede anche per Perlopiù e Per lo più, dove non si capisce se va bene attaccato o se va […]
Verbi Impersonali – Guida con Esempi
I verbi impersonali sono verbi in cui non viene espresso il soggetto, ma solo l’azione. Per questo, i verbi impersonali si esprimono alla terza persona singolare, spesso accompagnati dal verbo essere che fa da ausiliare. Per esempio, quando si sente una notizia al telegiornale, si sente dire è accaduto questa mattina, oppure è piovuto questa mattina. […]
Iperonimo – Esempi e Significato
Iperonimo è un termine che sembra difficile, ma non lo è. L’iperonimo è una parola che ne raggruppa genericamente molte altre. Facciamo un esempio pratico per capirci. Animale è Iperonimo di qualsiasi nome riferito ad animale, quindi gatto, topo, cane, cigno, struzzo, usignolo, cerbiatto. Allo stesso modo, con la parola Mobile, ci si può riferire […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- …
- 106
- Next Page »