Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

You are here: Home / Come Scrivere / Province o Provincie – Come Scrivere

di Luca Piccini

Province o Provincie – Come Scrivere

In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione corretta tra Province e Provincie.

Tempo fa abbiamo dedicato una serie di approfondimenti proprio alle parole che somigliano a Provincia e che hanno una particolarità, il nesso CIA o GIA al termine. Queste parole, a causa del nesso, hanno una regola particolare per quanto riguarda la composizione del plurale.

Le parole che si concludono con CIA o GIA hanno un plurale diverso in base alla lettera che si trova prima del nesso. Se questa è una consonante, come nel caso di Provincia, allora la I svanisce, invece, se la lettera è una vocale, la I rimane al suo posto e si aggiunge solo la desinenza del plurale.

Per Provincia, però, c’è anche l’origine latina, che, nella resa italiana, diventa Provincie. Quindi, stando alla grammatica tradizionale, si dovrebbe scrivere Provincie e non Province. La parola più diffusa nella resa del plurale è, però, Province.

Semplicemente, c’è una lingua d’uso, che va avanti rispetto a quelle che sono le regole più severe. Nella lingua d’uso, infatti, Province hanno superato Provincie anche nella lingua scritta. Anche i linguisti alla fine si sono dovuti arrendere, inserendo nel dizionario anche Province accanto a Provincie tra le varie rese della parola Provincia. Si tratta di una deroga che riguarda solo questa parola, però. Per le altre parole del gruppo CIA e GIA, tranne questi rarissimi casi, si segue la regola fondamentale. Così, si evita di sbagliare.

Se vuoi scrivere questa parola, scrivila come ti ricordi, a patto di non inserire doppie o strani accenti. Sarà difficile che qualcuno ti possa sgridare per questo motivo, dato che la versione alternativa si trova ormai anche sul sito dell’Accademia della Crusca. Non ti resta che scrivere Province o Provincie come ti va più a genio. Se vuoi scoprire come si scrivono le parole e avere una resa perfetta della lingua italiana, segui i nostri aggiornamenti.

Articoli Simili

  • Pasticciere o Pasticcere – Come Scrivere

  • Nessun altro o Nessun’altro – Come Scrivere Correttamente

  • Qual era o Qual’era – Come Scrivere Correttamente

  • Inoltre o In Oltre – Come Scrivere Correttamente

  • Tappezzeria o Tapezzeria – Come Scrivere

Filed Under: Come Scrivere

About Luca Piccini

Laureato in lettere classiche, formatore nel campo della comunicazione e grande appassionato di rete.

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy