Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

You are here: Home / Come Scrivere / Oltretutto o Oltre Tutto – Come Scrivere Correttamente

di Luca Piccini

Oltretutto o Oltre Tutto – Come Scrivere Correttamente

In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione corretta tra Oltreutto e Oltre tutto. L’espressione si utilizza per dire qualcosa in più, che avvalora quello che si stava dicendo in precedenza.

La formula si usa spesso in frasi del tipo Non è stata una brava insegnante. Oltretutto, abbiamo dovuto anche chiamare qualcuno per le ripetizioni, per indicare un danno in più dovuto alla frase precedente. Oltretutto, in realtà, si può scrivere anche Oltre tutto, senza litigare con la grammatica italiana. Le due formule sono attestate insieme sul dizionario, ma hanno due motivazioni diverse.

La formula Oltretutto unita è frutto di un’univerbazione, ovvero le due parole si sono unite, senza però creare un raddoppiamento. Quindi, non troverai mai scritto Oltrettutto, ma solo Oltretutto. Per quanto riguarda Oltre tutto, invece, si tratta di un’espressione dove, semplicemente, non c’è stata l’unione delle due parole, quindi ognuna ha il suo spazio e il risultato è che l’espressione è staccata. Il significato non cambia.

Queste espressioni si possono utilizzare anche come sinonimi. In questo caso, quindi, potrai scrivere sia Oltretutto che Oltre tutto, senza crearti troppi problemi. Di solito, chi apprezza la grammatica, utilizza la formula unita perché, per altre parole, questa formula è diventata quella definitiva e ha mandato in pensione l’espressione staccata. Per il momento, però, entrambe le formule sono accettate.

Articoli Simili

  • Soqquadro o Socquadro – Come Scrivere

  • Medioevale o Medievale – Come Scrivere

  • Ciononostante o Ciò Nonostante – Come Scrivere Correttamente

  • Redigere o Redarre – Come Scrivere

  • Portafoglio o Portafogli – Come Scrivere

Filed Under: Come Scrivere

About Luca Piccini

Laureato in lettere classiche, formatore nel campo della comunicazione e grande appassionato di rete.

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy