Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

You are here: Home / Come Scrivere / Qualcos’altro o Qualcosaltro – Come Scrivere

di Luca Piccini

Qualcos’altro o Qualcosaltro – Come Scrivere

In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione corretta tra Qualcos’altro e Qualcosaltro. Per scoprire la formula giusta da scrivere, sarà necessario vedere prima di cosa si tratta. Parliamo dell’unione di due parole, Qualcosa e Altro. Le due parole si possono unire in due modi, con la formula dell’univerbazione con elisione o dell’univerbazione con troncamento e unione.

L’univerbazione è il processo linguistico che consente a due parole di unirsi per formarne una nuova. Nel caso dell’univerbazione per troncamento, si forma una nuova parola che ha una sfumatura di significato diversa rispetto alle due parole di partenza, mentre nel caso dell’univerbazione con elisione, le due parole si mantengono distinte e la lettera in mezzo, solitamente una vocale che andrebbe altrimenti ripetuta o che ostacolerebbe la pronuncia e la resa corretta della nuova parola creata dalle due precedenti, sparisce. Al suo posto, comparirà un apostrofo che indica la caduta della lettera in questione.

Vediamo come funziona l’univerbazione tra Qualcosa e Altro. Prima di tutto, risulta impossibile ottenere una parola unica senza fenomeni di elisione o troncamento, dato che Qualcosaaltro sarebbe da considerare quanto mai strana, anche se non si conoscono esattamente le regole di base della grammatica italiana. Quindi, non ci resta che vedere se l’univerbazione avviene per troncamento o per elisione. Nel caso del troncamento, avremo Qualcosaltro, nel caso dell’elisione, avremo Qualcos’altro.

Nell’unione tra Qualcosa e Altro, l’univerbazione è per elisione, quindi il risultato è Qualcos’altro con l’apostrofo. In questo modo, entrambe le parole mantengono la loro identità, ma si riesce a dare anche la sfumatura di quel qualcosa in più rispetto alla parola, così come si riesce a dare un carattere indefinito alla parola Altro.

Come puoi vedere, di conseguenza, la resa più corretta non può che essere con l’apostrofo. Poi verificare la cosa consultando il dizionario, basta cercare la voce Qualcosa e si troveranno, tra le varie accezioni, anche la formula Qualcos’altro. Non ci resta che darti appuntamento ai prossimi approfondimenti della lingua italiana, per imparare a scrivere altre parole e non lasciarti ingannare dalle cattive abitudini. Segui gli aggiornamenti per non perderti nei dubbi e trasformare un problema in una soluzione immediata da scrivere.

Articoli Simili

  • Medioevale o Medievale – Come Scrivere

  • Ciononostante o Ciò Nonostante – Come Scrivere Correttamente

  • Redigere o Redarre – Come Scrivere

  • Portafoglio o Portafogli – Come Scrivere

  • Eclisse o Eclissi – Come Scrivere

Filed Under: Come Scrivere

About Luca Piccini

Laureato in lettere classiche, formatore nel campo della comunicazione e grande appassionato di rete.

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy