Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

You are here: Home / Come Scrivere / Saccente o Sacciente – Come Scrivere

di Luca Piccini

Saccente o Sacciente – Come Scrivere

In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione corretta tra Saccente e Sacciente. La parola appartiene a un gruppo di termini in cui la I non si sente perché non c’è, al contrario di parole come Crociera, Saccente non prevede la I per una serie di motivi. La parole viene da Saccenza, che significa ostentare una cultura o una saggezza che in realtà non si hanno.

Questa parola non ha bisogno della I, così come non ne ha bisogno la parola Saccenza. Quindi, se vuoi scriverla bene, devi scrivere Saccente e non Sacciente.

La parola Saccente non va confusa con la parola Sapiente, le due parole hanno significati molto diversi. Saccente indica una persona che non sa e fa finta di sapere, Sapiente, invece, con la sua I, è chi sa, è saggio ed evita di ostentarlo. Saccenza, da cui deriva Saccente, fa parte di quei nomi che hanno l’aggettivo in derivazione, come arroganza, da arrogante, e eccellenza, da eccellente.

Vediamo cosa fare se trovi queste parole, non hai il dizionario a portata di mano e non sai come fare. Se puoi, prova a trovare il nome dall’aggettivo, di solito, se il nome non ha la I, nemmeno l’aggettivo lo ha. Questa regola si può applicare a tutti i nomi che finiscono in Anza e Enza.

Articoli Simili

  • Consegniamo o Consegnamo – Come Scrivere

  • Trecce o Treccie – Come Scrivere

  • Bilanciere o Bilancere – Come Scrivere

  • Esterrefatto o Esterefatto – Come Scrivere

  • Purtroppo o Pultroppo – Come Scrivere

Filed Under: Come Scrivere

About Luca Piccini

Laureato in lettere classiche, formatore nel campo della comunicazione e grande appassionato di rete.

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy