Lingua e Grammatica Italiana

Imparare la Lingua Italiana

You are here: Home / Come Scrivere / Suddetto o Su Detto – Come Scrivere Correttamente

di Luca Piccini

Suddetto o Su Detto – Come Scrivere Correttamente

In questa guida spieghiamo quale risulta essere la versione corretta tra Suddetto o Su detto. In questa guida sciogliamo questo dubbio per scrivere correttamente nella lingua italiana, evitando di sbagliare sia nei contesti che contano che nella quotidianità. Suddetto si trova spesso e volentieri nei documenti ufficiali e si riferisce al nome di persona e non solo scritto in precedenza. Per questo, si trova difficilmente come espressione nella lingua parlata.

In caso di persona, Suddetto può sostituire Sottoscritto, dopo che il nome è già stato inserito nel documento ufficiale. In più, si può utilizzare questa espressione dopo aver scritto un elenco di motivazioni a sostegno della propria richiesta. Per esempio, se vuoi richiedere un rimborso, puoi descrivere il disservizio e dire, Per il suddetto disservizio, prima di concludere il tuo documento ufficiale e firmarlo.Per questi motivi, più di altre parole, è importante scrivere Suddetto nel modo giusto.

La parola è un aggettivo e risulta la resa migliore quando si vuole indicare qualcosa di già detto nella parte alta del documento. I sinonimi ci sono, anche se non con la stessa efficacia, e sono anzidetto, sopraccennato, sopraddetto.

Per ottenere la resa migliore, sappi che dovrai scrivere Suddetto e non Su detto. In questo caso ci troviamo davanti a un fenomeno chiamato univerbazione con raddoppiamento. Le due parole, Su e Detto si uniscono, per formare la parola Suddetto, ma, per ottenere la resa corretta e non avere problemi nella pronuncia della parola, è necessario anche raddoppiare la D iniziale di Detto. In questo modo, si potrà evitare di scrivere Su detto e si potrà scrivere nella resa accettata anche dal punto di vista grammaticale di Suddetto.

Ricorda di controllare sempre se il documento è scritto bene prima di inviarlo, così sarai sicuro che quanto scrivi è valido dal punto di vista legale. Ora sai come scrivere la parola Suddetto e puoi usarla in tutti i contesti dove è necessario fare riferimento a qualcosa scritta in precedenza. Non ti resta che sciogliere altri dubbi relativi alla lingua italiana, consultando i nostri approfondimenti, per evitare errori e scrivere bene.

Articoli Simili

  • Soqquadro o Socquadro – Come Scrivere

  • Medioevale o Medievale – Come Scrivere

  • Ciononostante o Ciò Nonostante – Come Scrivere Correttamente

  • Redigere o Redarre – Come Scrivere

  • Portafoglio o Portafogli – Come Scrivere

Filed Under: Come Scrivere

About Luca Piccini

Laureato in lettere classiche, formatore nel campo della comunicazione e grande appassionato di rete.

Categorie

  • Come Scrivere
  • Grammatica
  • Guida
  • Parole

Facebook

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy